Facciata sud
Scena (BZ)

L’edificio, integrato perfettamente nel verde pendio agricolo del Comune di Scena, è costituito da un’abitazione privata al piano terra e quattro appartamenti per turisti distribuiti sui due piani sottostanti.
Gli appartamenti per turisti hanno un ingresso dedicato e sono connessi da un giro scale interno. Ogni piano può vantare l’affaccio su balconi e terrazze che sono protetti dal sole da elementi scorrevoli in legno. Questi elementi mobili danno all’abitazione un aspetto uniforme ma trasformabile.
Le zone abitabili sono dotate di grandi finestre orientate prevalentemente verso Sud e Ovest mentre nella facciata Nord che contiene i due ingressi, le aperture sono state ridotte al minimo sia in termini di numero che di superficie vetrata.
L’involucro del piano terra è stato realizzato e rivestito interamente in legno, i due piani sottostanti invece sono stati realizzati in cemento armato intonacato.
Due sonde geotermiche alimentano la pompa di calore che provvede alla climatizzazione invernale ed estiva. L’impianto di emissione del riscaldamento invernale e del raffrescamento estivo è costituito da pannelli radianti sia a pavimento che a parete. Un impianto di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore provvede al trattamento dell’aria riducendo ulteriormente il fabbisogno energetico.
Sulla copertura sono installati I pannelli fotovoltaici che forniscono l’energia elettrica all’edificio e agli impianti.
Alle coperture infine è stato allacciato un sistema di recupero e riciclo delle acque piovane.
Grazie a tutti gli interventi previsti è stato possibile realizzare un edificio a bassissimo consumo energetico, in combinazione con l’efficienza dei sistemi impiantistici messi in opera, è stato possibile ottenere la certificazione CasaClima GOLD con la peculiarità che l’edificio produce più energia di quanta realmente necessiti per il suo funzionamento.

Committente: privato
Collaboratrice arch. Daniela Wendlandt
Anno:2010
Tipologia:ricettivo
CasaClima:Gold
materiale di costruzione:misto

Press & Media

08/2011
Intervista Edilcantiere - Casa passiva di Schenna (IT)
11/2014
Urlaubs Architektur - Dahoam (DE-EN)
PDF 2.64 MBDOWNLOAD
05/2022
Naturresidence Dahoam - Architekten Reisen
PDF 76.22 MBDOWNLOAD
Arredamento
Certificato CasaClima
PDF 68.80 KBDOWNLOAD

Progetti simili

residenziale
CasaClima: A

2021
Progetto
pubblico
CasaClima: -

2015
Photo: Sonia Garbelli Photography
LF
-
CasaClima: -

2020
Hai un'idea di progetto?
Allora parliamone insieme!